venerdì, marzo 23, 2007
Il test del venerdì
1. Quanti anni avrai tra 5 anni?
37 meno una manciata di giorni
2. In quale mese è il tuo compleanno?
Aprile
3. Quanto sei alto?
168 cm
4. Cosa non vedi l'ora di fare la prossima settimana?
reiscrivermi in palestra.... sono credibile?
5. Qual è l'ultimo film visto?
al cinema: l'ultimo re di scozia
6. Preferisci telefonare o scrivere?
dipende dalle situazioni, cmq telefonare quando mi manca come l'aria la voce di una persona cara; scrivere quando ho difficoltà ad esprimere con la voce quello che sento
7. Hai animali domestici?
mai avuti... a parte pesci rossi e canarini quando ero piccola
8. I tuoi genitori sono sposati/separati/divorziati?
mia mamma è vedova
9. Quando hai visto tua madre l'ultima volta?
10 minuti fa
10. Di che colore sono i tuoi occhi?
Castani, per l'anagrafe. Nocciola, per tirarmela un po'. Color Cacca, disse una volta un mio caro amico
11. A che ora ti sei svegliato oggi?
7.30
12. Cosa indossi ora?
pantaloni neri, lupetto nero smanicato, cardigan rosso, calzini a strisce, pantofole rosse
13. Qual è la tua canzone di Natale preferita?
Col lieve tuo candor, neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
14. Qual è il tuo posto preferito dove stare?
in acqua. ma anche faito non scherza
15. E il posto peggiore dove stare?
le miniere non le ho mai frequentate ma credo che non siano luoghi ameni
16. Dove andresti se potessi andare ovunque?
messico, brasile, ny, ma anche in tibet, india................ ci sono tanti posti che non ho visto e avrei voglia di vedere
17. Dove pensi che sarai tra 10 anni?
in un'amena città in provincia di napoli, quella da cui credevo che sarei scappata e che invece continuo a vivere sempre più visceralmente
18. Ti abbronzi o ti scotti?
prima faccio le scocche rosse della campagnola, poi tutt'al più mi doro
19. Cosa ti spaventava trovare sotto il letto da bambino?
mai avuto paure del genere
20. Qual è stata l'ultima cosa che ti ha fatto ridere?
e chi se lo ricorda? cmq rido spesso
21. Hai delle cicatrici?
si, sul sopracciglio destro
22. Preferisci l'oceano o la piscina?
perchè il mediterraneo non c'è come opzione?
23. Preferisci il sedile vicino al finestrino o nel corridoio dell'aereo?
finestrino... preferibilmente non sull'ala
24. Secondo te qual è il modo migliore per spendere i soldi?
per comprare quello che ti piace senza sensi di colpa
25. Indossi gioielli a 24 carati?
no e neanche a meno
26. Qual è il tuo programma preferito?
ballarò mi piace
27. Sai arrotolare la lingua?
in verticale si, in orizzontale ho più difficoltà
28.Chi è la persona più divertente che conosci?
l'accoppiata alfonso-fabio è irresistibile
29. Dormi con animali di peluche?
naaaaaaaaaaaaaa
30. Che suoneria hai sul cellulare?
un trillo classicissimo
31. Conservi dei vestitini di quando eri piccolo?
no, credo di averli rovinati tutti
32. Chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti?
no (non sgridarmi gds)
33. Dormi con la porta chiusa oppure aperta?
assolutamente chiusa come le finestre, le ante dell'armadio, i cassetti...... sono maniaca?
34. Preferiresti essere attaccato da un orso o da uno sciame di api?
nessuna delle due
35. Flirti molto?
ci provo con scarsi risultati
36. Qual è il tuo cibo preferito?
pizza, pane, dolci, gelati.........quanto posso continuare?
37. Sai cambiare l'olio ad un'automobile?
no, mai provato
38. Ti piacciono i videogames?
non conosco
39. Sei mai rimasto senza benzina?
si
40. Qual è l'ora in cui vai a letto di solito?
trale 23.30 e mezzanotte solitamente
41. Leggi il giornale?
per contratto ;)
42. Hai più di 10 cd?
anche più di 20
43. Chi è il tuo comico preferito?
insuperabile e insuperato Totò
44. Guardi le soap opera?
sì, ogni tanto............ vabbè.... un posto al sole ultimamente
Ecco altre cose di me che probabilmente non avreste voluto sapere.... e le vostre?
mercoledì, marzo 21, 2007
E' primavera???
lunedì, marzo 19, 2007
E' LIBERO!!!!!!!!!!!!!!!
IMMAGINO CHE SE NON CI FOSSERO STATI GLI ANNI A SMINARE I TERRITORI E A METTERE BRACCIA E GAMBE ARTIFICIALI AGLI AFGHANI MUTILATI DALLE MINE ANTIUOMO DIFFICILMENTE IL DIALOGO PER RESTITUIRE MASTROGIACOMO ALLA LIBERTA' CI SAREBBE STATO.
IN BOCCA AL LUPO AL GIORNALISTA MASTROGIACOMO CHE PRESTO SARA' A CASA
QUESTA SETTIMANA INIZIA CON UNA GRAN BELLA NOTIZIA!!!! :)
sabato, marzo 17, 2007
Del concerto di Guccini, della musica, delle emozioni

mercoledì, marzo 14, 2007
Daniele Mastrogiacomo è vivo

da repubblica.it: Attraverso Emergency e Gino Strada è arrivato alle autorità italiane un filmato con le prime parole del nostro giornalista: "Sono Daniele Mastrogiacomo, figlio di Mario. E' lunedì 12 marzo, sono le 8 del mattino qui in Afghanistan. Sono detenuto con due colleghi afgani. Dicono che siamo entrati illegalmente nel loro territorio. Vorrei dire che sto bene e fare un appello al governo italiano perché possa ottenere la nostra liberazione"
credo sia l'appello più importante in questa giornata durante la quale ce ne sono stati tanti a favore della liberazione di daniele mastrogiacomo. quello fatto con la sua voce. E' vivo, si tira un sospiro di sollievo, ma adesso inizia (meglio dire continua) la partita in modo ancora più difficile
martedì, marzo 13, 2007
Il mio nome è rosso: dei disegni. dei misteri, dell'amore. E adesso??

le opzioni sono: regno a venire di ballard, come dio comanda di nicolò ammaniti, l'amore fatale di ian mcewan, shantaram di Robert Gregory (un mostro di oltre mille pagine per il cui acquisto mi sono lasciata suggestionare da elo e do e che è diventato un caso letterario in America eAustralia)



lunedì, marzo 12, 2007
Itaca, dei viaggi, della politica, della vita

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere d'incontri
se il pensiero resta alto e il sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo
né nell'irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l'anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga
che i mattini d'estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche aromi
penetranti d'ogni sorta, più aromi
inebrianti che puoi,
va in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca
- raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo,per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
in viaggio: che cos'altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
Già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
(Costantinos Kavafis, Cinquantacinque poesie, Einaudi, Torino.)
Sulla delega della conferenza provinciale del Prc, dal titolo "In cammino per la trasformazione" c'era stampata questa poesia veramente molto bella
In bocca al lupo al compagno Andrea, neo segretario della federazione napoletana, per l'impegnativo e bel viaggio che dovrà affrontare. nella sua relazione alla conferenza c'erano tante cose incontrare in questi anni di viaggio....la solitudine davanti al prodotto e la disgregazione della società, le camorre, il modello femminile della persuasione attraverso l'autorevolezza invece che quello maschile della forza rispetto al potere............ l'ho riconosciuto molto
In bocca al lupo a me per un nuovo viaggio, affinchè io trovi la forza il desiderio il coraggio di iniziarlo e il discernimento per intuire almeno soltanto la meta
venerdì, marzo 09, 2007
Test del venerdì
In una parola, spiega perchè e' terminata la tua ultima relazione:
relazione? Cos’è una relazione? Cmq come al solito mi sono tenuta dentro le cose che mi avevano fatto dispiacere tanto… ma non so se è ancora finita, in realtà neanche se era iniziato davvero qualcosa.
Chi ti ha fatto ridere oggi?
Il ricordo di una battuta di ieri. Mi hanno portato la targhetta da apporre sulla porta del mio ufficio. Inopinatamente c’era scritto dott.ssa e dato che non sono laureata mi sono rifiutata di metterla. Mentre ragionavamo su come tagliare o coprire il titolo immeritato, il mio mitico collaboratore ha detto: “Alessà e se la trasformiamo in duchessa??”
Cosa stavi facendo questa mattina alle 8?
Dormivo. La sveglia è suonata alle 7.30, ma ho richiuso gli occhietti belli e quelli si sono riaperti dopo un’ora. Ovviamente sono arrivata con un ritardo mostruoso in ufficio
Cosa stavi facendo 15 minuti fa?
Lavoravo.
Dicci qualcosa che ti e' successo nel 1985:
Avevo 10 anni e d’estate, era luglio , forse il 10, sulla bici, ho preso una caduta assurda. Ero a casa al mare. Spaccato l’omero. 11 giorni di trazione all’ospedale di Sapri, un incubo, un mese di gesso e almeno sei mesi di riabilitazione. Ancora oggi non piego e stendo completamente il braccio sinistro. Era l’estate dei Righeira e la loro ‘l’estate sta finendo e un anno se ne va…..”
La tua cena di maturita' con i parenti?
Nessuna, ma alla festa dei 18 anni- anno della maturità- i parenti c’erano insieme agli amici per la serata danzante all’Hotel Oriente a Vico Equense. Come stavo bella
L'ultima cosa che hai detto urlando?
Non urlo spesso…. Anche se non si direbbe
L'ultima cosa che qualcuno ti ha detto gridando?
Non mi urlano spesso contro… anche se non si direbbe
Il peggior programma televisivo?
Grande Fratello
Cosa hai trovato oggi nella cassetta della posta?
Volantini di supermercati vari
Quante bevande hai bevuto oggi?
Caffè… credo almeno tre
Qual'e' la parte della giornata che preferisci?
Dipende dalla giornata
La tua lista delle cose da fare?
Andare a pranzo, andare a prendere mariella per andare a napoli alla conferenza di organizzazione provinciale del Prc dove domenica sarà eletto il compagno andrea a segretario
Dove si trova adesso il tuo miglior amico?
Lidia è a napoli, Vanessa è a casa prima di andare ad aprire il negozio, Angela in ufficio a roma…… ma quante migliori amiche ho??????
Di che colore e' il tuo spazzolino da denti?
bianco e rosa
Cosa c'e' dietro alla tua porta d'ingresso?
Il portaombrelli
Cosa farai venerdi' sera?
Prima conferenza d’organizzazione, poi non so
Il tuo negozio preferito per fare acquisti?
Sicuramente brigitte, la profumeria di vanessa, e altro non so
L'ultima cosa che hai comprato?
Le sigarette
Ultimo regalo ricevuto?
Un mazzo di fiori oggi
La cosa piu' divertente che tu abbia mai sentito?
Cardone, l’intimo non vi rode?
Una persona stupida ma della quale non puoi fare a meno?
Mi vengono in mente diversi amici J
Di che colore e' la porta della tua stanza?
Legno chiaro
La prima cosa che hai fatto questa mattina?
pipì
Ultima cosa che hai mangiato?
liquirizia
Il tuo cellulare e' passato?
Si si
Cosa non vedi l'ora di fare nelle prossime sei settimane?
Vedere le mie nipotine
Cosa ti annoia?
Sentire gente noiosa
C'è una persona a cui stai pensando in questo momento?
si
L'ultimo posto in cui sei andato?
pescara
L'ultima persona che hai chiamato?
lidia
Assomigli di più a tua madre o a tuo padre?
papà
Sorridi spesso?
Si- il giorno più inutile è quello in cui non si è dato e non si è ricevuto un sorriso: mi diceva mio padre
Pensi che ci sia qualcuno che sta pensando a te in questo momento?
Me lo auguro
Hai mai espresso un desiderio guardando una stella cadente?
sempre
Deodori le tue scarpe ogni volta che le togli?
no
Ti piace il sushi?
Mai mangiato
Uccideresti qualcuno?
no
L'ultima volta che hai pianto?
Non me lo ricordo
Ti piace la tua calligrafia?
Non tanto, ma la mia firma si
Sei una persona amichevole?
abbastanza
Hai un segreto inconfessabile?
si
In quale letto hai dormito la scorsa notte?
Nel mio
Di che colore sono le tue coperte?
Ora blu
Perchè hai fatto questo test?
bo
Ok finito ora tocca a voi :-)
giovedì, marzo 08, 2007
Liberatelo, è un giornalista


martedì, marzo 06, 2007
La guerra non è un'invenzione. I giornalisti, nemmeno
Non è una fiction la guerra. Nè un'invenzione. A furia di sentirne parlare in tv sembra quasi finire relegata nello stesso spazio mentale delle sit-com,, dei telefilm e, insomma, ci siamo capiti. Poi capita che al tg passino scene di attacchi sui civili, bombe, sangue, orrore........e ti rendi conto che non è come le altre cose che si vedono nel piccolo schermo.... che c'è un fondo di verità e sofferenza assai più reale
Poi capita addirittura che di tanto in tanto un giornalista venga rapito. Ma non quelli che sei abituato a vedere sempre dallo stesso piccolo schermo. Un giornalista che lavora su una cosa arcaica come un quotidiano. Che vola fino nelle zone di guerra per raccontare quello che succede. Uno che non sarà mai famoso come Bruno Vespa o Emilio Fede, ma neanche come Ennio Remondino, a meno che non gli capiti la sventura di essere rapito come è successo a Giuliana Sgrena. Prima di allora quanti conoscevano il nome della giornalista de Il Manifesto? La cosa che istintivamente mi ha fatto più impressione nel leggere la notizia di Mastrogiacomo è stata proprio questa: esistono persone che il giornalismo lo fanno ancora davvero. Per passione, testardaggine, o per chissà quale altro motivo. Cronisti di strada o inviati di guerra che continuano a raccontare, giorno per giorno, quello che succede magari sempre a meno persone---- se uno pensa a quanto poco si vendono e si leggono i quotidiani----- senza stare ad aspettare solo le agenzie da rimescolare, copiare e incollare
Il gusto della notizia, del raccontarla in ogni dettaglio, del prendere sul serio questo mestiere sempre criticato da tanti uno non dovrebbe dimenticarselo. Come ho fatto io negli ultimi tempi.... In bocca al lupo all'inviato Daniele Mastrogiacomo. La sua vicenda ricorda a tutti, giornalisti in primis, che la guerra non è un'invenzione. I giornalisti, quelli veri, nemmeno. Per fortuna.
Apologia del politicamente scorretto


giovedì, marzo 01, 2007
Acidità mattutina o sano realismo?
