mercoledì, febbraio 28, 2007
Febbraio corto e amaro
Poi stamattina una nuova brutta notizia: è morta la mamma del mio assistente spirituale, era anziana e malata, lo so.... ha aspettato che il figlio tornasse dall'africa per andarsene via
mi dispiace molto incontrarlo solo adesso, così come mi dispiace che le notizie che ci scambiamo io e i miei amici ultimamente siano di questo tipo
e ovviamente nonostante io abbia cancellato i numeri ho riconosciuto il numero dell'ennesimo, vuoto e inutile squillo ricevuto sul mio cellulare appena pochi minuti fa: a che serve fingere che non sia successo nulla?
martedì, febbraio 27, 2007
Silenzio Intellettuale
Allora il gioco consiste nell'indicare 5 argomenti che non si vorrebbero affrontare mai in una CONVERSAZIONE INTELLETTUALE
E allora ecco i miei personali silenzi intellettuali
1- LA POLITICA: potrà sembrare strano visto che io sono sempre quella che viene zittita perchè gli interlocutori (di solito i miei amici) nun ce la fanno più a sentirmi parlare di politica, purtroppo in particolare quella locale. In realtà non piace più neanche a me, non mi appassiona, anzi i tanti che ritengono sia naturale parlare di politica con me date le attitudini e le mansioni mi infastidiscono non poco. E poi, così come per la religione nel senso inteso da gds nel suo post, non c'è niente di peggio che parlare di politica con chi la pensa diversamente da te e ne è assolutamente convinto.
2- LA MUSICA CLASSICA: la motivazione sta tutta nella mia profonda ignoranza dell'argomento e mi sentirei molto a disagio in una conversazione dove non riuscirei a dire qualcosa di appena sensato (bando a chi dice che anche il resto delle mie conversazioni hanno poco senso)
3- INFORMATICA: per lo stesso motivo del 2
4-MOTORI: per lo stesso motivo del 2 e del 3 anche se 3 e 4 non mi paiono argomenti da conversazione intellettuale
5- IL VINO: anche questo potrà sembrare strano ma perchè la mia nascente passione non è roba da conversazione intellettuale. Il vino è un piacere e un mondo da scoprire. Dire di sentire l'odore del ventre di lepre incinta che fugge in un bosco di pini mi pare una gran cagata più che una cosa intellettuale. Insomma mi auguro e credo che intendersi di vino non voglia dire "spararsi la posa"
concludo il post con una battuta appena sentita: meglio essere un ubriacone conosciuto, che un alcolista anonimo ;)
lunedì, febbraio 26, 2007
Treviso, tette, treziese..... tutte le T del week end
.jpg)




mercoledì, febbraio 21, 2007
Post festino
Sono stata bene: cibo, vino (tanto), e belle chiacchiere..... ma soprattutto la sensazione di stare al posto giusto con le persone giuste.... come a casa... quella mia..... il senso di appartenenza resta, nonostante tutto :)
lunedì, febbraio 19, 2007
Gli sguardi sulla nostra vita

compiuto l'acquisto promesso nel post etichettato Balocchi e profumi!!!!!
domenica, febbraio 18, 2007
Wicenza!!!!




immaginavano la violenza
forse se la auguravano
non hanno capito davvero di cosa si stesse parlando
a quelli che vogliono difendere la loro terra
e le loro idee
e davvero non sanno più per chi votare............. un po' come me :)
sabato, febbraio 17, 2007
Il mio prossimo acquisto

venerdì, febbraio 16, 2007
E' dura la vita del degustatore

giovedì, febbraio 15, 2007
Citazione letterario-cinematografica
(William Shakeaspeare citato dalla voce fuori campo all'inizio de L'amore non va in vacanza)
Trasgressione alla Vasco

Film di forte, fortissimo impatto. Temi politici rilevanti. Tanto sangue e tanta azione, peccato per il finale che - quello sì- è troppo americano da buoni sentimenti e non ci azzecca proprio. cmq la sopresa sta in leonardo di caprio, che non è più il bambocetto di titanic, nè l'eroe romantico di Romeo and Juliet ma un imbolsito, cinico e diciamo pure stronzo ex mercenario della Rodhesia ora contrabbandiere di diamanti, al servizio delle maggiori casi di diamanti europee. Realistico nella parte del cattivo. Molto bravo pure Dijmon Honsou il pescatore nero- fatemi essere poco politicamente corretta- che viene catturato dai ribelli del Fronte Rivoluzionario - siamo in Sierra Leone- nel suo villaggio, lascia moglie e figli, non gli tagliano le mani perchè lo vedono grande e grosso e ritengono sia meglio che vada a cercare diamanti, lui li cerca e trova un enorme brilloco rosa. da lì la fuga, la cattura, l'avventura, l'incontro
Commedia romantica e non solo dove bisogna attivare tutto il meccanismo della sospensione dell'incredulità (farlo fa molto bene quando si vede un film del genere) per credere al fratello fico di Iris (in ordine Jude Law e Kate Winslet) che bussa di notte ubriaco alla porta della bella e sensuale Amanda (l'incantevole Cameron Diaz). Donne che ritrovano sè stesse e l'amore, dopo crisi di nervi non di poco conto, in un'atmosfera da commedia hollywoodiana da anni 50-60 tanto citate cmq nel film grazie al personaggio del vecchio sceneggiatore Arthur Abott. Finale per la serie tutti vissero felici e contenti che se non c'è a cinema e che cazz!!!! :)
nota a margine
stasera seconda lezione del mio corso di degustatore di vino
lunedì, febbraio 12, 2007
arieccomi
e allora prendo a raccontarmi per capire che cazzo sta succedendo. stavo bene, giuro che stavo bene e adesso invece vorrei non andare più a lavorare, sparire, dormire.....
stasera sono stata al trigesimo del papà di antonio
non so se sia stato per questo
la voce struggente di imma e le parole consolanti e consolatorie di alcuni canti - su ali d'aquila- benedici signore anima mia- non sono riusciti a lenire neanche per un istante un dolore e un senso di vuoto che ogni volta si riaprono come voragini dentro di me
e ci vuole parecchio tempo per riempire una voragine
e ogni volta che credi di averci messo dentro tante cose, almeno tante da riuscire a riemergere un po' ....... quella si riapre e inghiotte quello e quello, anche le cose belle che ci avevi messo e tutto diventa un po' più complicato
l'ho fatta abbastanza tragica e per adesso puo' bastare
promessa: il prossimo post lo scrivo quando non sarò così depressa